Conflitto russo-ucraino (ancora) Domande, domande… Risposte?
di Antonio Corona
226 a.c..
Con il Trattato dell’Ebro, Roma e Cartagine – quest’ultima uscita pesantemente sconfitta e ridimensionata dalla prima guerra punica – addivengono infine a una intesa sulle aree di rispettiva influenza in Spagna.
Benché situata in zona di pertinenza punica, Sagunto è legata da stretto rapporto di amicizia al sorgente astro latino.
219 a.c..
Annibale – figlio del grande generale Amilcare Barca, al quale aveva solennemente giurato odio eterno verso la città sulle sponde del Tevere – la assedia ed espugna.